Buco nei conti: Emiliano si dimetta immediatamente da assessore alla sanità
Quando un amministratore non ha obiettivi chiari, non riduce gli sprechi e non contiene le spese, alla fine finisce sempre per aumentare le tasse: l’enorme buco nei conti e la promessa di un significativo aumento della tassazione è l’ennesima palese manifestazione dell’inconcludenza del Presidente. Emiliano si dimetta immediatamente da Assessore alla Sanità.
Quando dialogo, ascolto e partecipazione vengono solo declamati e non messi in pratica perché all’umiltà si preferisce la presunzione, si finisce come il Presidente-Assessore. Emiliano ha trattenuto la delega alla sanità pensando, al solito, di essere in grado di risolvere tutto da solo e in fretta: si ritrova dopo un anno a non aver fatto nulla con la sua Regione maglia nera nazionale della spesa.
Avvertito del deficit sanitario e della spesa farmaceutica fuori controllo da anni, non ha avviato alcuna azione di contenimento della spesa e riduzione degli sprechi, ma ha solo saputo privare scriteriatamente i pugliesi di ospedali e reparti senza ascoltare nessuno.
Oggi, che anche questa pena inflitta ai pugliesi si rivela inutile, gli mette pure le mani nel portafoglio, deprimendo ulteriormente l’economia e facendo aumentare la disoccupazione! La misura è colma: Emiliano abbia, per una volta, l’umiltà di farsi da parte, la Puglia ha bisogno di un assessore alla sanità che si dedichi ai problemi reali e provi a risolverli.