Lunedì 26 scadono i termini per la presentazione alla Commissione consiliare competente delle candidatura alla nomina (quinquennale e retribuita) a Garante Regionale dei diritti del minori e Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale: ebbene non c’è alcun bando né alcun avviso pubblico. Mi domando allora: come può un cittadino interessato e munito dei requisiti di legge sapere e candidarsi? Come arrivano i curricula alla commissione? Ci sono dei fortunati che vengono direttamente avvisati dalle segreterie dei partiti?.
I R.R. n. 23/2008 e il 21/2009 prevedono solo che la Commissione Consiliare competente in materia di politiche sociali e familiari predisponga una rosa di tre nominativi da presentare al Consiglio regionale che elegge poi i due Garanti (carica prestigiosa, remunerata e che si avvale delle strutture, degli spazi e del personale del Consiglio Regionale).
Possibile che a nessuno sia venuto in mente di predisporre quantomeno un avviso pubblico per mettere in condizione i cittadini di conoscere e partecipare e soprattutto per selezionare le figure più autorevoli e competenti possibile?
Pertanto chiedo che il Consiglio Regionale sospenda una procedura a dir poco opaca e indica un avviso pubblico per la selezione delle figure.