SANITA’: IN PUGLIA SI MUORE “IN ATTESA”
Dopo i dati che certificano come non siano garantiti i livelli essenziali di assistenza giungono quelli relativi alle liste d’attesa per gli accertamenti diagnostici: fino a un anno e passa per le prestazioni in regime ordinario e fino a oltre due mesi per le urgenze. A questo punto, sì, i viaggi della speranza diminuiranno…ma solo perché i pugliesi moriranno “in attesa”, in attesa di sapere come stanno.
La Puglia è ormai di fatto priva di un sistema di assistenza sanitaria: non è una presa di posizione politica, ma un vero e proprio grido di dolore in favore dei cittadini pugliesi.