#Xylella: produttori e agricoltori “incatenati” da Emiliano, impossibile espiantare anche le piante secche
Emiliano ama così tanto gli ulivi e l’olio pugliese che prima ha lasciato seccare milioni di alberi, ora, mentre lascia che la sputacchina porti indisturbata la Xylella sempre più a Nord, non fa nulla perché si possano sostituire gli alberi secchi anche con altre coltivazioni: è un’offesa continua al territorio e ai cittadini pugliesi.
Dando retta ai “santoni” che dicevano che la Xylella non esiste o non bisognava combatterla, men che mai con le eradicazioni, Emiliano ha fatto seccare milioni di alberi di ulivo, da Leuca a Oria, uccidendo un intero settore.
Ora, mentre lascia che la sputacchina porti indisturbata la Xylella sempre più a nord, ha completamente abbandonato produttori e agricoltori che, non solo non hanno visto un euro di ristoro, ma soprattutto non possono nemmeno espiantare alberi morti e improduttivi per far post ad altre coltivazioni! Un capolavoro, solo per il quale Emiliano meriterebbe di tornare a fare altro nella vita.
Il Presidente così preso dalle sue ambizioni personali da aver abbandonato la Puglia, si attivi perché il Parlamento, nel quale il suo partito ha la maggioranza, legiferi immediatamente liberando produttori e agricoltori pugliese dalla catene alle quali lui li ha costretti.