Svimez: con Emiliano culle sempre più vuote e treni in partenza sempre più pieni
Checché ne dica il Emiliano i dati presentati oggi dallo Svimez parlano chiaro: con lui la Puglia non cresce più e resta una delle Regioni con i treni in partenza sempre più pieni e le culle sempre più vuote.
La brusca frenata della Puglia per Svimez è dovuta non solo al mancato miglioramento dei servizi, quanto, in particolare, alla crisi dell’agricoltura che ha un peso notevole nell’economia regionale ma che fa i conti con la mancata lotta alla Xylella da parte del governo regionale.
Tuttavia, il dato che desta davvero maggiore preoccupazione è quello che descrive la Puglia come una delle regioni con il saldo migratorio negativo più alto (quasi 2 pugliesi su 1000 hanno lasciato definitivamente la nostra terra) e con il tasso di natalità più basso. In Puglia le famiglie fanno sempre meno figli e i giovani se ne vanno; la popolazione invecchia e si riduce e, per di più, sopporta oneri per la sicurezza sociale enormi e crescenti che sottraggono inevitabilmente risorse a investimenti in grado di migliorare produttività, competitività e occupazione.
Sono questi e non quelli del PD i drammi ai quali il governo regionale e il suo Presidente dovrebbero dedicarsi.